Dott. Agronomo di Montelupo (FI)

Corsi di formazione in agricoltura online e in presenza

Dott. Agronomo Corsi
Dott. Agronomo Corsi

Corso di orticoltura professionale

Per informazioni: +39 349.6603420 contattami

Tenuto da: 

Dottor. Fabio Di Gioia – Laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie, Specializzato nel Recupero e Valorizzazione delle Varietà Vegetali Antiche. 

Dott.ssa Valentina Barrera – Laureata in Scienze Agrarie e Agronomo presso Azienda Agricola con Produzione di Vegetali in Aeroponica. 

Lo svolgimento del corso verrà effettuato online sulla piattaforma Zoom con registrazione delle lezioni. 

La quota totale di partecipazione al corso è di 100 €. 
A tutti i partecipanti al corso, verrà fornito il materiale didattico completo e comprendente di tutti gli argomenti che verranno trattati durante le lezioni.  

Per iscriversi compilare modulo in basso: 

Coordinate Iban su cui effettuare il pagamento della quota: IT98T0306937966000000012991 intestato a Fabio Di Gioia. Causale: Quota iscrizione corso di orticoltura professionale.

(IMPORTANTE! SCADENZA ISCRIZIONI LUNEDÌ 28 APRILE 2025)

A seguito del pagamento tramite e-mail verrà inviato il link per accedere alle lezioni. Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. 

Programma del corso: 

1° lezione – lunedì 5 maggio 2025 ore 21:00 Introduzione e tipologie di orticoltura; Dott. Fabio Di Gioia. 

2° lezione – martedì 6 maggio 2025 ore 21:00 Fattori climatici e produzione degli ortaggi; Dott. Fabio Di Gioia. 

3° lezione – mercoledì 7 maggio 2025 ore 21:00 Tecniche di protezione in orticoltura – Parte 1; Dott.ssa Valentina Barrera. 

4° lezione – lunedì 12 maggio 2025 ore 21:00 Tecniche di protezione in orticoltura – Parte 2; Dott.ssa Valentina Barrera. 

5° lezione – martedì 13 maggio 2025 ore 21:00 Semina degli ortaggi – Parte 1; Dott. Fabio Di Gioia. 

6° lezione – mercoledì 14 maggio 2025 ore 21:00 Semina degli ortaggi – Parte 2; Dott. Fabio Di Gioia. 

7° lezione – lunedì 19 maggio 2025 ore 21:00 Trapianto degli ortaggi; Dott.ssa Valentina Barrera. 

8° lezione – martedì 20 maggio 2025 ore 21:00 Vivaismo orticolo; Dott.ssa Valentina Barrera. 

9° lezione – mercoledì 21 maggio 2025 ore 21:00 Nutrizione minerale degli ortaggi – Parte 1; Dott.ssa Valentina Barrera. 

10° lezione – lunedì 26 maggio 2025 ore 21:00 on line Nutrizione minerale degli ortaggi – Parte 2; Dott.ssa Valentina Barrera. 

11° lezione – martedì 27 maggio 2025 ore 21:00 Fabbisogno nutritivo degli ortaggi – Parte 1; Dott. Fabio Di Gioia. 

12° lezione – mercoledì 28 maggio 2025 ore 21:00 Fabbisogno nutritivo degli ortaggi – Parte 2; Dott. Fabio Di Gioia. 

13° lezione – martedì 3 giugno 2025 ore 21:00 Concimazione in orticoltura – Parte 1; Dott.ssa Valentina Barrera. 

14° lezione – mercoledì 4 giugno 2025 ore 21:00 Concimazione in orticoltura – Parte 2; Dott.ssa Valentina Barrera. 

15° lezione – giovedì 5 giugno 2025 ore 21:00 Concimazione in orticoltura – Parte 3; Dott.ssa Valentina Barrera. 

16° lezione – lunedì 9 giugno 2025 ore 21:00 Eccesso di concimi in orticoltura; Dott. Fabio Di Gioia. 

17° lezione – martedì 10 giugno 2025 ore 21:00 Metodi alternativi di concimazione; Dott. Fabio Di Gioia. 

18° lezione – mercoledì 11 giugno 2025 ore 21:00 Irrigazione degli ortaggi; Dott. Fabio Di Gioia. 

19° lezione – lunedì 16 giugno 2025 ore 21:00 Rotazioni in orticoltura; Dott.ssa Valentina Barrera. 

20° lezione – martedì 17 giugno 2025 ore 21:00 Consociazione in orticoltura; Dott. Fabio Di Gioia. 

21° lezione – mercoledì 18 giugno 2025 ore 21:00 Lavorazioni di preparazione del suolo; Dott.ssa Valentina Barrera. 

22° lezione – lunedì 23 giugno 2025 ore 21:00 Lavorazioni di coltivazione; Dott.ssa Valentina Barrera. 

23° lezione – martedì 24 giugno 2025 ore 21:00 Raccolta degli ortaggi; Dott. Fabio Di Gioia. 

24° lezione – mercoledì 25 giugno 2025 ore 21:00 Conservazione dei prodotti orticoli; Dott. Fabio Di Gioia. 

25° lezione – lunedì 30 giugno 2025 ore 21:00 Coltivazione degli ortaggi fuori suolo; Dott.ssa Valentina Barrera. 

26° lezione – martedì 1 luglio 2025 ore 21:00 Focus sulle principali famiglie – Parte 1 (solanacee, cucurbitacee, leguminose e crucifere); Dott. Fabio Di Gioia. 

27° lezione – mercoledì 2 luglio 2025 ore 21:00 Focus sulle principali famiglie – Parte 2 (chenopodiacee, liliacee, composite e umbrellifere); Dott. Fabio Di Gioia.

CORSI PASSATI

Corso di tecniche di concimazione
10/01/2024
Corso di tecniche di concimazione
Corso di potatura piante da frutto (2025)
15/02/2025
Corso di potatura piante da frutto (2025)
Corso di autoproduzione delle sementi
30/09/2024
Corso di autoproduzione delle sementi

Iscriviti al corso

Per iscriversi compilare il modulo in basso.
Coordinate Iban su cui effettuare il pagamento della quota: IT98T0306937966000000012991 intestato a Fabio Di Gioia.
Causale: Quota iscrizione corso di (titolo corso scelto)
A seguito del pagamento tramite e-mail verrà inviato il link per accedere alle lezioni.